Oltre il «confine orientale»: storie e memorie tra Trieste, Fiume e Lubiana - Confluenze

Oltre il «confine orientale»: storie e memorie tra Trieste, Fiume e Lubiana

Esiste una terra oggi divisa tra Italia, Slovenia e Croazia, in cui nel corso del Novecento molti sono stati gli scontri, i confronti, ma pure gli incontri. Anzi, una terra in cui gli incontri e la convivenza sono stati troppo spesso messi in ombra e osteggiati da politiche imposte da lontano, il cui interesse non fu mai la pace, ma la conquista, la divisione, l’imposizione e in ultimo, la guerra.

 

Il percorso, pensato su quegli avvenimenti collegati alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale che più di ogni altro rappresentarono dei momenti di tensione estrema tra le popolazioni locali, vuole mettere in evidenza tutte le difficoltà del periodo ma anche la necessità di una memoria condivisa in grado di storicizzare tali difficoltà e favorire la storia di quegli aspetti locali, spesso marginalizzati dalle storiografie, che mostrano una realtà totalmente diversa, basata sulla convivenza, sull’incontro, sullo scambio reciproco e soprattutto sulla condivisione di valori, su un rispetto reciproco e verso il territorio abitato. In sinstesi un percorso che parla di violenze, contestualizzandone le origini e le dimensioni, per parlare di una realtà locale strumentalizzata e artificialmente divisa. Non un confine, tantomeno un confine orientale, ma uno spazio condiviso ricco di esperienze diverse, multilingue, segnato da memorie differenti che oggi possono e vanno raccontate insieme.

 

Il percorso offre proprio per questo motivo una serie di tappe e incontri che raccontano una stessa storia ma vissuta e vista da prospettive diverse. Passando tra i luoghi a cavallo del confine tra Italia,Slovenia e Croazia, si parla della complessità della Seconda Guerra Mondiale e del dopoguerra, in queste zone particolarmente intenso; raggiungendo la città di Lubiana, si presentano delle storie spesso sconosciute che aiutano a riflettere criticemente sul passato. A Fiume si indagherà il controverso rapporto con la cosiddetta “impresa di Fiume” di cui nel 2019 ricorrono i cento anni, oltre a visitare l’isola di Arbe/Rab sede tra il 1942 e 1943 di uno dei più mortali campi di internamento fascisti.

 

Un percorso insomma che vuole offrire una conoscenza non fine a sé stessa, ma destinata alla comprensione del passato e del presente in una zona simbolo dell’Europa.

 

NB: Per le classi quarte la proposta prevede un percorso concentrato sull’Italia, al posto di Fiume verrà organizzata una seconda giornata nei dintorni di Trieste incentrata sulla prima guerra mondiale. A questo link il programma alternativo.

Prossime partenze

dal Febbraio
al Maggio
Partenze da concordare in base alla disponibilità della scuola.

Programma di viaggio

Giorno 1

Trieste e la Shoah

Partenza di prima mattina e arrivo a Trieste in tarda mattinata. Sistemazione in albergo e visita guidata del centro cittadino. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento presso la Risiera di San Sabba, campo di detenzione e sterminio di molti ebrei, sloveni, croati e italiani tra il 1943 e il 1945. All’interno della Risiera saremo accompagnati da un membro del Civico Museo che contestualizzerà il campo. Nel tardo pomeriggio ritorno in hotel. Cena in ristorante tradizionale e pernottamento.

Giorno 2

Il confine orientale

Dopo colazione partenza per Capodistria/Koper. Lungo la strada avremo tempo per una visita a Basovizza, dove un monunento ricorda le vittime italiane delle foibe. L’accompagnatore tematizzerà la storia delle vicende dei crimini commessi contro gli italiani dalle forze jugoslave nel secondo dopoguerra e la memoria che li ricorda.

Per pranzo ci sposteremo a Capodistria/Koper (30 minuti), in Slovenia, città abitata in maggioranza da sloveni ma dove è presenta ancora una solida minoranza italiana. Uno dei centri dell’irredentismo italiano nell’Impero asburgico, incorporata al Regno d’Italia nel 1918, passò alla Jugoslavia nel 1947. Da allora negli anni a venire la quasi totalità della popolazione italiana lasciò le proprie case. Una storia, la loro, così come quella di molti altri italiani di Istria e Dalmazia, ancora oggi poco conosciuta e ricordata.

Questa seconda parte della giornata mira attraverso alcuni incontri e visite guidate ad affrontare il tema del confine orientale, in particolare tra i due conflitti mondiali, ascoltando le voci di sloveni e italiani. L’incontro proposto è con una giornalista e ricercatrice dell’associazione Zavod APIS di Lubiana (Ljubljana). Esperta di storia orale, si è occupata a lungo delle politiche fasciste nel litorale istriano e dell’esodo della popolazione italiana nel secondo dopoguerra. L’incontro sarà affiancato dalla presenza di qualche testimone dell’epoca.

Arrivo a Capodistria e pranzo organizzato dall’associazione Zavod Apis. Dopo pranzo è previsto l’incontro con la referente dell’associazione. Nel tardo pomeriggio ci sposteremo ad Abbazia/Opatija (1 ora), in Croazia nei pressi di Fiume, dove pernotteremo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3

Arbe/Rab e i campi di internamento civile fascista

Colazione in hotel. Trasferimento in bus a Stinica (1,5 ore) e imbarco in traghetto per l’isola di Arbe/Rab (30 minuti), dove tra il giugno 1942 e il settembre 1943 operò un campo di concentramento fascista dove furono internati migliaia di cittadini jugoslavi, in particolare sloveni (1500 di loro morirono per inedia). Uno storico di Fiume introdurrà gli studenti al tema dei campi di internamento per civili istituiti tra il 1940 e 1943 dal regime fascista, una pagina della nostra storica recente ancora poco tematizzata se non completamente rimossa. Pranzo libero ad Arbe/Rab. Nel pomeriggio ritorno ad Abbazia/Opatija. Cena in ristorante tradizionale e pernottamento in hotel.

Giorno 4

Fiume – Lubiana

Dopo colazione in hotel trasferimento a Fiume/Rijeka, capitale europa della cultura 2020 sotto il titolo di “Port of diversity”. Nel corso della mattinata si indagherà il passato multinazionale e multiculturale di questa città, porto franco a partire dal 17 marzo 1719 e sino alla prima guerra mondiale tra i più vivaci centri dell’Impero Austro-Ungarico. Particolare attenzione sarà dedicata ai controversi eventi legati alla cosidetta “impresa di Fiume” del 1919, un’operazione militare guidata da D’Annunzio che portò all’occupazione della città di Fiume, durata sedici mesi. L’anniversario del centenario è stato ricordato sia a Fiume che a Trieste, ma con narrazioni e messaggi completamente diversi e contrapposti.  Pranzo libero a Fiume. Nel primo pomeriggio partenza per Lubiana (1:45 ore), capitale della Slovenia e sistemazione in hotel nel centro cittadino. Prima di cena visita guidata del centro cittadino.  Cena in ristorante tradizionale e pernottamento in hotel.

 

Giorno 5

Memorie della Jugoslavia socialista. Rientro al luogo d’origine

In mattinata spostamento presso il Museo di Storia contemporanea per un incontro con la direttrice del museo: esperta di storia della Jugoslavia socialista, parlerà della storia recente del paese, dei rapporti con l’Italia e della memoria che esiste in Slovenia sia dell’occupazione italiana nella Seconda guerra mondiale che della Resistenza. Al termine dell’incontro ci sarà il tempo per una visita guidata del centro cittadino. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il luogo di origine.

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Programma adatto alle scuole secondarie di I e II grado. Può essere modificato su richiesta, previo contatto con l’organizzatore. Sono possibili cambiamenti di programma prima della partenza e nel corso del viaggio, qualora i luoghi visitati risultino inaccessibili per decisione delle autorità o per cause di forza maggiore (comprese quelle derivanti da eventi climatici) o per sopravvenuta indisponibilità dei partner. Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.

(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate).

Acccompagnatore dall'Italia

Per l’intero soggiorno sarà presente un nostro membro di Confluenze. Tutti gli accompagnatori – profondi esperti e conoscitori del Confine orientale – fungono da mediatori culturali con l’obiettivo di avvicinare studenti e professori alla complessità del territorio e mediando durante i numerosi incontri con i soggetti locali.

Livello di difficoltà

Il presente programma non presenta particolari difficoltà.

Viaggio a richiesta, date ed eventuali variazioni sul programma possono essere concordate con l’agenzia.

Il presente programma è valido per il periodo: primavera 2020.

Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet di ViaggieMiraggi o richiedibile direttamente in agenzia.

Partner locali

Il programma di questo viaggio è ideato dal Centro di Storia Pubblica, partner di Confluenze: un’associazione fondata nel 2018 a Belgrado (Serbia) da un gruppo di storici, insegnanti, sociologi, attivisti ed esperti nel campo della storia pubblica, della memoria e dei diritti umani, il cui scopo è favorire un approccio critico al passato contestualizzando e interpretando quegli avvenimenti chiave necessari alla comprensione del mondo contemporaneo, in chiave pubblica, aperta e democratica. Costruendo reti e collaborazioni con organizzazioni, istituzioni e singoli, intende promuovere l’idea di una cultura della pace e di una società basata su solidarietà, responsabilità e uguaglianza. Attraverso un uso attento delle tecnologie digitali, un rispetto rigoroso della metodologia di ricerca storica, un approccio multidisciplinare e una comunicazione pluralistica e partecipata dei contenuti, il Centro di Storia Pubblica organizza visite guidate, pubblicazioni scientifiche e divulgative, seminari dibattiti, mostre e produzioni artistiche, piattaforme digitali, a livello locale e internazionale.

Per maggiori informazioni: www.cpi.rs

Prezzi

30
n. partecipanti
€425
Quota individuale
40
n. partecipanti
€390
Quota individuale
50
n. partecipanti
€360
Quota individuale

Il costo totale espresso comprende:

– Trasporto in pullman riservato con partenze dal VENETO, LOMBARDIA, FRIULI VENEZIA GIULIA (comprensivo di pedaggi, carburante, vitto e alloggio autista)

– Per partenze da località diverse contattare l’agenzia per richiedere aggiornamento della quotazione.

– Pernottamento come da programma (sistemazione in stanza multipla negli hotel di Trieste, Abbazia e Lubiana)

– 4 cene e 1 pranzo a capodistria

– Visite guidate, incontri ed ingressi come da programma;

– Accompagnamento di un mediatore culturale dall’Italia

– 3 Incontri di preparazione al viaggio

– N. 2 (sino a 39 studenti) o N.3 (a partire da 40 studenti) gratuità per gli insegnanti in stanza singola;

– Assicurazione medico–bagaglio;

Il costo totale espresso non comprende:

– Supplemento stanza singola euro 90,00

– 4 pranzi (costo indicativo per pranzo: 10 euro)

– assicurazione annullamento Filodirettoassistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o al momento della conferma del viaggio

– Tasse di soggiorno per maggiorenni

– Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”

 

ATTENZIONE! NESSUN SERVIZIO E’ STATO PRENOTATO. DISPONIBILITA’ DEI SERVIZI E RELATIVE QUOTAZIONI DEVONO ESSERE VERIFICATE NUOVAMENTE AL MOMENTO DELLA CONFERMA DELLA VIAGGIO

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

Altri viaggi sul Krka